Blog

18 febbraio 2025

Un’ondata di visibilità mediatica grazie ad un articolo diventato virale

Ogni azienda ha qualcosa di unico da raccontare. 

12 febbraio 2025

Perché nel 2025 le PR contano più che mai

Viviamo in un periodo storico in cui il pubblico non si fida più delle pubblicità gridate. 

11 febbraio 2025

Le PR per promuovere l’e-commerce del “chilometro zero”

Il “chilometro zero made in Italy” è sbarcato sul web. 

11 febbraio 2025

Satispay, la transazione che diventa interazione (umana)

Fondata nel 2013 e lanciata nel 2015, Satispay, società italiana che semplifica i pagamenti con lo smartphone e che recentemente si è lanciata anche nel segmento dei buoni pasto e dei buoni acquisto virtuali, rappresenta un esempio di marketing in cui i clienti, da un lato i consumatori e dall’altro gli esercizi commerciali partner, sono ormai diventati ambasciatori della società. 

11 febbraio 2025

Rilanciare gli e-commerce del lusso con le PR “emozional-esperienziali”

Tempi duri per i colossi dell’e-commerce dedicati al lusso. 

11 febbraio 2025

Comunicare i licenziamenti, quali strategie di PR adottare in azienda?

Comunicare i licenziamenti non spetta solamente al Direttore HR, ma anche al Responsabile Relazioni Esterne. 

06 febbraio 2025

Come acquisire clienti, autorità e prestigio grazie alle PR

Cosa fa la differenza tra un'azienda che prospera e una che lotta per sopravvivere?

29 gennaio 2025

Il segreto per fare in modo che tutti parlino della tua azienda

Perché tante aziende con prodotti eccezionali non hanno mai l’occasione di finire sotto i riflettori, mentre altre, pur con prodotti mediocri, riescono sempre a catalizzare l’attenzione?

22 gennaio 2025

La chiave per influenzare senza vendere (e far crescere il tuo business)

Hai notato che la pubblicità spinta funziona sempre meno?

20 gennaio 2025

Reverse Marketing, quando fare autocritica nelle PR crea successo

Oltre alla strategia di creazione di un alone di mistero attorno al brand, ne esiste anche un’altra tra quelle non convenzionali e indirette, il reverse marketing o marketing inverso. 

20 gennaio 2025

Selezione contro sovraesposizione: perché creare il mistero nell’attività di PR

Nell’era dell’over information, in cui è difficile riuscire a distinguere una notizia vera da una fake news, i brand devono evitare il rischio della sovraesposizione mediatica. 

20 gennaio 2025

Attività di PR, quali sono gli errori da non fare?

Il fallimento della reputazione di un brand è sempre dietro l’angolo. Se per costruirla ci vuole tempo, per distruggerla basta anche solo un errore.