11 febbraio 2025
Le PR per promuovere l’e-commerce del “chilometro zero”
Il “chilometro zero made in Italy” è sbarcato sul web. Nel 2011, infatti, grazie all’imprenditore Marco Porcaro, nasce Cortilia, piattaforma e-commerce dedicata al food biologico che ha impresso una nuova direzione al settore nell’online.
All’inizio di questa avventura, l’idea di combinare l’agricoltura, un ambito caratterizzato da ritmi lenti e naturali con la velocità del commercio digitale sembrava una sfida ardua. Tuttavia, con il tempo, questa intuizione si è rivelata un grande successo imprenditoriale.
Dopo aver raggiunto, nel 2021, 100.000 clienti e aver lanciato il canale dedicato all’ho.re.ca, nel 2022 l’azienda ottiene la certificazione b Corp e l’anno successivo, dopo una iniziale diffusione nelle regioni del nord, riesce a coprire tutto il territorio nazionale.
Le strategie di PR che rendono Cortilia unica
Quali sono le strategie di PR che rendono Cortilia così speciale agli occhi dei consumatori italiani? La strategia è una sola: rendere protagonisti il food e il beverage, la dieta mediterranea e tutti quei produttori medio piccoli che, ogni giorno, per 365 giorni l’anno (l’agricoltura, lo sappiamo bene, non conosce molte pause), fanno grande il made in Italy alimentare che tutto il mondo ci invidia. Vediamo insieme più in dettaglio i punti di forza di questa società.
Al centro le partnership con gli agricoltori
La piattaforma dà molto spazio alle 440 aziende partner che, per la prima volta, raccontano e si raccontano anche sul digitale. I clienti di Cortilia, al contrario di altri siti e-commerce che non garantiscono tracciabilità e trasparenza, conoscono bene i produttori, le loro storie di vita (agricola) e il loro lavoro in campagna. Oltre allo storytelling sul web, però, Cortilia ha contribuito soprattutto a semi digitalizzarle, lavorando molto sulla pianificazione delle coltivazioni in base alle esigenze dei consumatori e sulla logistica, integrata con quella del sito. Il tutto, però, senza venire meno ai principi cardine dell’azienda: territorio, stagionalità, rispetto per l’ambiente, benessere animale, localismo e biodiversità. I contatti con i produttori dei singoli territori, basati su un approccio collaborativo, hanno permesso di continuare a coltivare antiche varietà che, altrimenti, sarebbero andate perdute.
“Scoperto da Cortilia per voi”, la linea di prodotti essenziali che certifica la qualità dell’e-commerce
Nel 2021 l’azienda ha fatto un passo avanti con i partner, lanciando Scoperto da Cortilia per voi, una linea di prodotti sulla quale ha deciso di apporre il proprio marchio. Grazie alle costanti attività di PR che hanno consentito di incrementare la brand awareness e la reputazione della società in termini di sostenibilità e promozione del territorio, l’apposizione del marchio rappresenta una certificazione di qualità dei prodotti. In altre parole, è come se l’azienda comunicasse ai consumatori “Ti puoi fidare, se c’è il nostro brand su Scoperto da Cortilia per voi, questa linea di prodotti essenziali per la vita quotidiana rispecchia i criteri di eticità, responsabilità e trasparenza”.
La responsabilità sociale
Cortilia è diventata, in Italia, un punto di riferimento per la divulgazione dei corretti stili alimentari e di vita. Paladina dell’antispreco, dona al Banco Alimentare prodotti invenduti ma ancora edibili che hanno ridotto le eccedenze alimentari all’1,5%. Inoltre, collabora con la Fondazione Veronesi per la prevenzione dei tumori divulgando una corretta alimentazione.
Di Cortilia hanno scritto e parlato media autorevoli: Corriere della Sera, La Repubblica, Grazia, Sky TG24, Leggo, etc.
Se vuoi che la tua azienda non resti nell’anonimato ma diventi visibile con una campagna di PR come quella di Cortilia, una strategia ben pianificata non solo ti darà l’occasione di finire sotto i riflettori dei media, ma ti darà la possibilità di incrementare la tua autorevolezza e la fiducia da parte dei clienti.
Cosa aspetti? Contattaci subito per una consulenza gratuita e scopri come possiamo lavorare insieme per costruire una comunicazione chiara, efficace e mirata.
Clicca qui e compila il nostro questionario.
A presto,
Francesca Caon