Vuoi che i giornali e le TV parlino di te? Ecco come…

05 marzo 2025

Vuoi che i giornali e le TV parlino di te? Ecco come…

Ti sarà sicuramente capitato di vedere un imprenditore come te intervistato in TV o citato su un importante giornale e pensare: “Come ha fatto?”

Ecco la risposta: non è un caso, non è fortuna e, soprattutto, non è pubblicità a pagamento.

Si tratta di PR. 

E il cuore delle PR è il comunicato stampa.

Un comunicato stampa è un testo scritto per informare i giornalisti su una notizia rilevante per il suo pubblico di riferimento.

Il suo scopo è quello di invogliare il giornalista a utilizzare la notizia per scriverci un articolo e sfruttare così la visibilità che ne deriva. 

Immagina di poter finire sulle principali testate giornalistiche, nelle trasmissioni TV più seguite, o sui portali di settore più influenti senza spendere un centesimo in pubblicità.

Si perché sui giornali più importanti non vieni pubblicato perché paghi, ma perché la tua opinione, la tua storia o la tua esperienza sono rilevanti per il pubblico.

Il problema? I giornalisti ricevono centinaia di comunicati stampa ogni giorno.

Molti finiscono direttamente nel cestino senza nemmeno essere aperti.

Perché? Il primo motivo è perché il 90% dei comunicati stampa è scritto male.

Ecco dove la maggior parte sbaglia:

Iniziare parlando di sé stessi. "Salve, sono il CEO di..." – Errore fatale. I giornalisti non vogliono leggere l’ennesima autopromozione mascherata da notizia.

Scrivere un testo noioso e generico. Se il comunicato non è interessante dopo le prime due righe, è già spacciato.

Non dare un motivo per cui la notizia dovrebbe interessare il pubblico. Se non è rilevante per i lettori o gli spettatori, il giornalista non la prenderà nemmeno in considerazione.

Come scrivere un comunicato stampa che attira l’attenzione dei giornalisti?

1.  Parti dall’attualità. Cosa sta succedendo nel tuo settore? Qual è un trend, un problema o una questione di cui si parla?

2. Esprimi un’opinione forte e ben argomentata. Se il tuo punto di vista è controintuitivo, ancora meglio. I giornalisti amano le storie che stimolano il dibattito.

3. Dai valore. Aggiungi dati, statistiche, case study. Dimostra di sapere di cosa stai parlando.

4. Solo alla fine parla di te. Una volta catturata l’attenzione, puoi introdurre chi sei e perché sei qualificato per parlare dell’argomento.

5. Facilita il lavoro ai giornalisti. Un buon comunicato deve essere chiaro, sintetico e contenere tutti gli elementi di una notizia. 

Più è facile da trasformare in articolo, più aumentano le probabilità che venga pubblicato.

Insomma scrivere un comunicato stampa non è difficile, se sai come impostarlo.

Ma se non ne hai mai scritto uno prima d’ora, il rischio di sbagliare è alto.

Ecco perché voglio offrirti una Consulenza Strategica Gratuita di 30 minuti con il mio team, durante la quale:

  • Valuteremo il tuo business e il suo potenziale per attirare l'attenzione dei media

  • Identificheremo i punti di forza da sfruttare in una campagna di PR efficace

  • Riconosceremo gli elementi critici da evitare

  • Stabiliremo i passi successivi ideali per la tua azienda, al fine di massimizzare i risultati con il minimo investimento di tempo e risorse

Per approfittare di questa offerta, ti basta cliccare qui e completare il form di candidatura.

Affrettati però, poiché il numero di consulenze gratuite che possiamo offrire ogni settimana è limitato.

A presto, 

Francesca Caon

P.S. I giornalisti sono sempre a caccia di storie: assicurati che la prossima sia la tua.

Clicca qui per prenotare la tua consulenza gratuita.